Sono vere e proprie prelibatezze della cucina asiatica le portate che nascono dalla continua rivisitazione e sperimentazione del DOU

 

Il riso è un componente fondamentale nell’alimentazione quotidiana asiatica; viene consumato bollito e cotto a vapore, utilizzato anche sotto forma di farina nella preparazione di spaghetti, ravioli, frittelle e altri dolci. Una varietà particolare è il riso glutinoso, così denominato per la sua particolare consistenza collosa e non per la presenza di glutine.

Durante un tipico pasto, la tradizione vuole che i piatti si condividano, tendenzialmente messi al centro della tavola oppure fatti girare tra i commensali attraverso un vassoio girevole.

Le pietanze vanno consumate attraverso l’utilizzo delle bacchette oppure con cucchiai di lego o porcellana in caso di pietanze brodose. La successione cronologica dei piatti, tendenzialmente, segue una ricerca di equilibrio a partire dai cinque sapori di base; dolce, salato, acido, amaro e piccante.

E’ veramente difficile resistere alla tentazione di assaggiare le diverse pietanze offerte dalla cucina asiatica.

Ancor più difficile è resistere alle specialità firmate DOU, il ristorante asiatico di Milano specializzato nella rivisitazione e sperimentazione di questa fantastica cucina.

 

Ravioli

Frutti di mare e tobiko, carne e cime di rapa, pollo al curry giallo, capesante e granchio, maiale con cipolle caramellate, maiale e tartufo sono solo alcuni dei ripieni speciali della nostra scelta di ravioli e xiaolongbao.

Pasta e riso

Riso, ramen, gnocchi, spaghetti di soia, noodle vengono cotti e conditi secondo declinazioni culinarie orientali, ma completamente riviste. In queste pietanze si trovano elementi che richiamano la tradizione cinesi, coreane e thailandesi

Pesce e crostacei

Scegliere la freschezza del branzino in agrodolce, piuttosto che la variante con salsa al latte di cocco e profumo di senape, il salmone scottato con crema di avocado e verdura o i gamberi al curry rosso thai piccante potrebbe non essere un’impresa facile.

Carne

Il manzo è protagonista nella veste caramellata oppure con erba cipollina e persino con pinoli e sesamo, senza togliere spazio all’anatra arrosto più classica o in versione saté piccante. Ricette speciali e saporite sono dedicate anche al pollo.