Cucina vietnamita, Pho e Goi Cuon, leggerezza e gusto per palati sopraffini
La cucina vietnamita si distingue da tutte le altre dell’Oriente per l’impiego di ingredienti freschi: verdure ed erbe aromatiche per piatti sani e nutrienti Un virtuoso caso di globalizzazione. Potremmo definire in questa maniera i sapori della cucina...
leggi tuttoPad Thai, gusto e semplicità a tavola o per strada
La tipica pietanza thailandese già annoverata dalla Cnn tra le più apprezzate nel mondo propone una ricetta di base essenziale, ma arricchibile con i più svariati ingredienti Contrasto. È la parola chiave che meglio descrive l’essenza della cucina thailandese:...
leggi tuttoHanwoo, la carne nobile ed esclusiva dei principi coreani
Meno conosciuto della giapponese Wagyu, il taglio di carne sudcoreano Hanwoo proviene da piccoli bovini con il mantello marrone Forse non raggiunge gli apici di esclusività della dirimpettaia carne Wagyu, ma anche la sudcoreana carne Hanwoo è un taglio...
leggi tuttoCarne Wagyu, la migliore carne giapponese è la Kobe
Kobe, insieme a Mishima e Kuchinoshima è la variante più prelibata della celebre carne, che proviene da bovini allevati rigorosamente al pascolo e con mangimi ricercati È spesso confusa con il Kobe, ma chi è esperto lo sa: tutto il Kobe è Wagyu, ma non tutta la...
leggi tuttoSapori thailandesi a Milano con le specialità del ristorante DOU
Sapori thailandesi caratterizzati da forti componenti aromatiche e diversi elementi delle tradizioni del sud-est asiatico Quasi tutte le ricette tipiche della tradizione thailandese sono caratterizzate da elementi fondamentali come le erbe e le spezie, che...
leggi tuttoRavioli cinesi a Milano, i prelibati Jiaozi firmati DOU
I ravioli cinesi (Jiaozi in lingua cinese) sono un tipo di fagottini avvolti da una pasta sottile, ripieni di carne e/o verdure e sigillati attraverso la pressione delle dita. La tradizione cinese vuole che vengano consumati dopo l’immersione in salsa di soia, in...
leggi tuttoIn arrivo a Milano il capodanno cinese 2020, l’anno del Topo
Sabato 25 gennaio 2020 la comunità cinese celebrerà il passaggio all'anno del topo, in Cina così come nel resto del mondo, inclusa Milano. Il capodanno cinese 2020 a Milano è quindi in arrivo, noto anche come il “nuovo anno lunare” o “festa di primavera”, una delle...
leggi tuttoLe prelibatezze della cucina asiatica a Milano ed il metodo DOU
Sono vere e proprie prelibatezze della cucina asiatica le portate che nascono dalla continua rivisitazione e sperimentazione del DOU Il riso è un componente fondamentale nell'alimentazione quotidiana asiatica; viene consumato bollito e cotto a vapore,...
leggi tuttoTra i Dim Sum vi sono gli involtini vietnamiti, un gustoso antipasto asiatico
Nem Cuon è il vero nome di questa delizia asiatica conosciuta in tutto il mondo con nomi diversi: Banh trang cuon, Goi cuon, involtini primavera vietnamiti, involtini di insalata oppure involtini estate. A noi piace chiamarli “Involtini Vietnamiti”; sono i...
leggi tuttoLe proprietà benefiche della soia e le sue varianti
La soia è considerata la fonte principale di proteine vegetali, uno degli alimenti più ricchi di proteine che esistano in natura. La soia è una pianta di origine asiatica appartenente alla famiglia delle leguminacee. Si presenta con un fusto eretto, che può...
leggi tuttoGamberi, raffinati e ricchi di proprietà nelle specialità DOU
I gamberi fanno parte della famiglia dei crostacei, uno degli alimenti più ricchi di proprietà nutritive, dal gusto decisamente raffinato e a ridotto contenuto calorico, molto indicati per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata. I crostacei sono noti per il...
leggi tuttoNoodles a Milano, un simbolo della cucina orientale direttamente in città
I Noodles sono il simbolo della cucina orientale in tutto il mondo ed hanno origini molto antiche, legate alla tradizione e capacità degli orientali di sperimentare nuovi metodi per creare prodotti di alta qualità oltre alle tecniche di macinazione del frumento....
leggi tuttoDim Sum a Milano, i deliziosi cestini della cucina orientale
Dim Sum, un susseguirsi di deliziosi cestini in bambù da condividere con i commensali, tra cui; ravioli di carne e verdure, fagottini traslucidi ripieni di gamberi e verdure, involtini croccanti, salse agrodolci e piccantine. Il tutto accompagnato da sake o tè,...
leggi tuttoRavioli cinesi a Milano, tradizione e prelibatezza in Piazza Napoli 25
I ravioli cinesi (Jiaozi in lingua cinese) sono un tipo di fagottini avvolti da una pasta sottile, ripieni di carne e/o verdure e sigillati attraverso la pressione delle dita. La tradizione cinese vuole che vengano consumati dopo l’immersione in salsa di soia, in...
leggi tuttoSalsa Teryaki per insaporire le pietanze e per renderle invitanti
La salsa teriyaki, oltre ad insaporire le pietanze, le rende appetibili e invitanti allo sguardo. È ideale per le marinature e per glassare le preparazioni alla griglia. La salsa teriyaki, conosciuta anche come tarè, è un condimento agrodolce originario del Giappone....
leggi tuttoRivisitazione e sperimentazione, il segreto del ristorante DOU di Milano
Vere e proprie prelibatezze che nascono sempre da nuovi abbinamenti e da una continua rivisitazione e sperimentazione. DOU nasce nel 2013 con l’idea di diventare un ristorante capace di creare la più ampia varietà di ravioli e xiaolongbao mai vista nella...
leggi tuttoWasabi; principi attivi e benefici di questa pianta straordinaria
Il wasabi, noto anche come ravanello giapponese, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicacee, la stessa di cui fanno parte i cavoli, la senape e il ravanello. Il suo rizoma, la parte di fusto che rimane nascosta sotto terra, ha un sapore simile al...
leggi tuttoCarne Wagyu a Milano, quella di massima qualità è disponibile al ristorante DOU
Wagyu, la carne più pregiata al mondo, dall'effetto marmorizzato, tenera e succosa, è disponibile al ristorante DOU di Milano in qualità massima A5+ La parola Wagyu identifica le razze di bovini giapponesi contraddistinte da una carne “marmorizzata”; tenera,...
leggi tuttoRistorante Dim Sum a Milano, l’elenco completo degli antipasti asiatici
Il ristorante DOU di Milano è specializzato in Dim Sum; piccoli antipasti, molto simili all'idea delle tapas spagnole, che includono diverse specialità della tradizione cinese. DOU è specializzato in queste portate, un ristorante capace di creare la più ampia varietà...
leggi tuttoRavioli cinesi a Milano, delle vere prelibatezze asiatiche
I ravioli cinesi (Jiaozi in lingua cinese) sono un tipo di fagottini avvolti da una pasta sottile, ripieni di carne e/o verdure e sigillati attraverso la pressione delle dita. La tradizione cinese vuole che vengano consumati dopo l’immersione in salsa di soia, in...
leggi tuttoRoy Lichtenstein, la mostra al Mudec di Milano, a due passi dal ristorante DOU
Il MUDEC presenta un grande maestro americano e una delle figure più importanti nell’arte del ventesimo secolo: Roy Lichtenstein. La mostra curata da Gianni Mercurio è promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura, che ne è anche il produttore, per...
leggi tuttoPolpo, caratteristiche nutrizionali per una dieta sana e la proposta DOU
Il polpo, il cui nome scientifico è Octopus vulgaris, è un cefalopode della famiglia Octopodidae. Nel linguaggio comune non è raro che venga chiamato anche polipo: tuttavia, come ha chiarito la stessa Accademia della Crusca, si tratta di un errore, andrebbe sempre...
leggi tuttoRamen a Milano, la prelibatezza asiatica a base di tagliatelle cinesi
Il Ramen è una miscela equilibrata di varie componenti, un piatto che unisce ingredienti di varie consistenze e sapori che permettono di ottenere un cibo semplice ma allo stesso tempo raffinato. Gli ingredienti che possono essere utilizzati sono diversi, tra cui...
leggi tuttoRavioli di Shanghai a Milano, quattro varietà di Xiaolongbao firmati DOU
Lo Xiaolongbao è un tipo di raviolo cinese al vapore tipico della regione Jiangnan in Cina, in particolare modo della città di Shanghai, leader nella consumazione di questa delizia con decine e decine di varianti. Questi ravioli sono ormai noti in tutto il mondo per...
leggi tuttoCucina Thai a Milano, i sapori fondamentali e le specialità DOU
La cucina Thai a Milano dà enfasi a piatti leggeri con forti componenti aromatiche, mischiando i diversi elementi delle tradizioni del sud-est asiatico. Erbe, spezie e riso sono gli ingredienti fondamentali di quasi tutte le ricette tipiche della Tailandia,...
leggi tuttoDim Sum a Milano, direttamente a casa con il servizio takeaway del DOU
A Milano, gustare i prelibati Dim Sum comodamente a casa, è facilissimo con il servizio takeaway del DOU. Una cena in perfetto stile asiatico. I ritmi frenetici della quotidianità portano spesso a scegliere il cosiddetto pranzo al volo. Molte persone si vedono...
leggi tuttoRistoranti a Milano, le tentazioni nella rivisitazione della cucina asiatica
Le tentazioni nella rivisitazione della cucina asiatica sono molte e tutte proposte dai ristoranti asiatici di Milano, tra cui il DOU. Il riso è un componente fondamentale nell'alimentazione quotidiana asiatica; viene consumato bollito e cotto a vapore, utilizzato...
leggi tuttoCucina Asiatica a Milano. Le proposte culinarie del ristorante DOU
Questa è la cucina asiatica del ristorante DOU di Milano. Vere e proprie prelibatezze che nascono da sempre nuovi abbinamenti e da una continua rivisitazione e sperimentazione. DOU nasce nel 2013 con l’idea di diventare un ristorante capace di creare la più...
leggi tuttoCapodanno cinese 2019 a Milano, in arrivo in via Paolo Sarpi
Il capodanno cinese 2019 a Milano è in arrivo, noto anche come il “nuovo anno lunare” o “festa di primavera”, una delle feste tradizionali più importanti per la popolazione cinese. A differenza del calendario occidentale, il capodanno cinese viene celebrato il primo...
leggi tuttoRavioli cinesi a Milano, tradizione e prelibatezza in Piazza Napoli
I ravioli cinesi (Jiaozi in lingua cinese) sono un tipo di fagottini avvolti da una pasta sottile, ripieni di carne e/o verdure e sigillati attraverso la pressione delle dita. La tradizione cinese vuole che vengano consumati dopo l’immersione in salsa di soia, in...
leggi tutto